Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 50€!

Safari in Kenya

Animali Selvatici

Safari in Kenya 

Alla scoperta degli animali più iconici 

Il safari in Kenya è un'esperienza unica che offre l'opportunità di esplorare le bellezze naturali e la fauna selvatica del paese. I parchi e le riserve più famosi del Kenya includono il Masai Mara National Reserve, l'Amboseli National Park, il Tsavo National Park e il Lake Nakuru National Park. Durante un safari, è possibile partecipare a game drive in jeep, passeggiate a piedi con guide esperte e anche al safari in mongolfiera. Ci si può aspettare di vedere grandi mandrie di elefanti, leoni, giraffe, zebre, bufali, ippopotami, ghepardi e molte altre specie di animali selvatici. Inoltre, il safari offre l'opportunità di conoscere la cultura locale e interagire con le tribù Masai e Samburu. Il periodo migliore per visitare il Kenya per il safari va da luglio a ottobre, quando la grande migrazione degli gnu e delle zebre attraversa il Masai Mara.
Gli animali predominanti sono i cosiddetti "Big Five", i cinque animali selvatici più difficili da cacciare in Africa, ma oggi il termine è diventato comune per indicare i cinque animali selvatici più iconici che si possono vedere durante un safari in Africa. Questi animali sono il leone, il leopardo, l'elefante, il rinoceronte e il bufalo africano.
I leoni si trovano in gran parte nell'Africa subsahariana, ma il luogo più famoso per avvistarli in Kenya è il il Masai Mara. Durante un safari, i leoni possono essere avvistati in grandi gruppi chiamati "orgogli", che possono includere fino a 30 individui. I leoni sono i predatori per eccellenza della savana  e cacciano prede come gazzelle, zebre e bufali.
Il leopardo è un altro grande felino che può essere avvistato durante un safari in Africa. Questi animali sono più difficili da vedere rispetto ai leoni, poiché sono più solitari e hanno abitudini notturne. I leopardi si nutrono principalmente di animali di taglia media come le antilopi, le scimmie e i facoceri, ma possono anche cacciare prede più grandi come i bufali africani. Sono anche abili arrampicatori e spesso li si può vedere sulle branche degli alberi.
L'elefante si trova in gran parte del continente africano e può essere avvistati in molti parchi e riserve naturali come Parco Nazionale dell'Amboseli in Kenya. Gli elefanti africani sono i più grandi animali terrestri del mondo e possono pesare fino a 7.000 kg, si nutrono principalmente di foglie, ramoscelli, erba e frutta e possono trascorrere fino a 16 ore al giorno a cercare cibo!
In Kenya ci sono due specie di rinoceronti: il rinoceronte bianco e il rinoceronte nero. Il rinoceronte bianco è il più grande dei due ed è noto anche come rinoceronte quadricorne a causa dei suoi due grandi corni sulla testa. Il rinoceronte bianco può essere avvistato nel Parco Nazionale del Nakuru e nella Riserva di Masai Mara in Kenya. Il rinoceronte nero, invece, è più piccolo del rinoceronte bianco ed è noto per il suo caratteristico corno nero. E' considerato una specie in pericolo di estinzione e in Kenya può essere avvistato nella Riserva di Masai Mara e nella Riserva di Samburu.
Il bufalo africano, noto anche come bufalo del Capo, può essere avvistato nel Parco Nazionale del Masai Mara, nel Parco Nazionale di Amboseli e nella Riserva di Samburu. Sono animali socievoli che vivono in grandi mandrie e si nutrono principalmente di erba, se si sentono minacciati possono essere aggressivi.
Riuscire ad avvistare tutti e cinque gli animali durante un safari è un'esperienza straordinaria e indimenticabile per gli amanti degli animali! 
 

PAGAMENTO SICURO

con carte di credito/debito o PayPal

CONSEGNA CON CORRIERE

in tutta Italia

CUSTOMER SERVICE

veloce e disposto a risolvere qualsiasi problema del cliente