Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 50€!

Rivista "Nature&Animals" n.21

Rivista Cartacea
€ 6,90
NON DISPONIBILE
Rivista Digitale Scelta ecologica
€ 4,90
Guerra alle balene
€ 1,90
Le 10 creature marine più velenose
€ 1,90
Felini selvatici, dove trovarli
€ 1,90
Alla scoperta delle Iene
€ 1,90
Io abbraccio gli alberi
€ 1,90

ABBONAMENTO Nature & Animals DIGITALE Scelta ecologica
€ 19,90

Nature&Animals è la rivista della natura e della salvaguardia degli animali. Articoli e approfondimenti originali, sono accompagnati da incredibili fotografie scattate da fotografi professionisti. Tante notizie sul mondo animale e sul pianeta, soddisferanno le curiosità di grandi e ragazzi.

In questo numero:
In regalo il fascicolo digitale dedicato alle api!

Alcuni dei topic di questo numero:

Guerra alle balene

Migliaia di persone pagano ingenti somme di denaro per riuscire a vedere le grandi balene nel loro habitat naturale, ma questi animali vengono cacciati spietatamente negli oceani di tutto il mondo.I limiti alla pesca imposti per la loro tutela hanno posto un freno alla strage, ma Giappone, Norvegia e Islanda continuano la loro caccia.

Le 10 creature marine più velenose

Per queste creature marine, l’uso di armi velenose è un’importante strategia di sopravvivenza. Alcuni pesci sono semplicemente velenosi per chi li mangia, altri usano le proprie sostanze tossiche per attaccare le prede o per difendersi. Attenzione quindi, gli oceani sono pieni di attrazioni fatali!

Felini selvatici, dove trovarli

Molti di noi condividono la propria casa con un docile felino, ma per avere un incontro con i loro cugini selvatici, è necessario essere preparati, pazienti e anche avere un bel po’ di fortuna... Vi spieghiamo dove vivono, come raggiungere i loro territori, quali precauzioni adottare.

Alla scoperta delle Iene
Le iene hanno la reputazione di essere mangiatrici di ossa, ma c’è molto di più da sapere su questa specie: come vivono, le dinamiche del branco, i comportamenti, la tecnica di caccia, i rapporti con l’uomo.

Anaconda: tra mito e leggenda
In agguato nelle paludi più oscure delle foreste pluviali del Sud America, l’anaconda è famosa per dimensioni e potenza. Si mimetizza in modo eccellente nella fitta vegetazione ed è un animale sfuggente; in natura è stata avvistata raramente, tanto che nelle leggende sudamericane compare spesso e viene descritta come mangiatrice di uomini.

Tutte le riviste Nature & Animals

Scorri sotto per scoprire tutti i prodotti green dello Shop!

PAGAMENTO SICURO

con carte di credito/debito o PayPal

CONSEGNA CON CORRIERE

in tutta Italia

CUSTOMER SERVICE

veloce e disposto a risolvere qualsiasi problema del cliente