Rivista "Nature&Animals" n.13
Nature&Animals è la rivista della natura e della salvaguardia degli animali. Articoli e approfondimenti originali, sono accompagnati da incredibili fotografie scattate da fotografi professionisti. Tante notizie sul mondo animale e sul pianeta, soddisferanno le curiosità di grandi e ragazzi.
Alcuni dei topic di questo numero:
Foche regine degli oceani
Uno speciale dedicato a questi mammiferi robusti che ripercorre la maggior parte delle specie esistenti. Di solito si pensa alle foche come animali goffi e sgraziati sulla terra o sul ghiaccio, ma raramente si immaginano in quello che è il loro vero elemento; una volta in acqua, le foche sono nuotatrici incredibilmente abili e aggraziate, capaci di immergersi a grandi profondità e a lungo per catturare una preda, o trovare riparo dai predatori.
WWF e Michael Comte: intervista
Intervista a Gianfranco Bologna in occasione della mostra “Black Light, White Light” del fotografo Michel Comte alla Triennale di Milano, dedicata ai cambiamenti climatici, all’innalzamento degli oceani e alla riduzione dei ghiacciai; naturale quindi la sintonia con il WWF.
Il lupo bianco
Capace di affrontare tempeste di neve, attraversare territori ghiacciati e trovare il cibo in uno degli ambienti più ostili della terra, il lupo bianco, o lupo artico, è la dimostrazione della capacità di adattamento di questo animale. Una sottospecie del più diffuso lupo grigio, questi canidi hanno imparato l’arte di vivere nella tundra artica e sono tanto astuti da trovare e uccidere prede di grandi dimensioni e così socievoli da vivere con i loro simili in piccoli branchi.
Avventure nell’Antartide
L’Antartide è uno degli ambienti più incontaminati del pianeta. Un viaggio in questa landa selvaggia offre agli amanti degli animali la possibilità di vedere il pianeta Terra al suo stato primordiale. I visitatori sono attratti da bellissimi uccelli e da panorami mozzafiato. È la patria dei pinguini e delle foche ma ci sono tanti altri animali unici come l’albatro urlatore, l’orca, l’elefante marino e anche tante attività che vanno oltre il wildlife.
La megattera
Un leviatano che attraversa l’oceano immergendosi a grandi profondità, copre distanze da maratoneta e si riunisce con i suoi simili per cantare insieme. Le megattere sono tra le balene più attive in superficie ed è il motivo per cui sono il sogno degli osservatori di balene, ma anche quelle a cui arrecano più disturbo le imbarcazioni da avvistamento.