Rivista "Nature&Animals" n.05
Nature&Animals è la rivista della natura e della salvaguardia degli animali. Articoli e approfondimenti originali, sono accompagnati da incredibili fotografie scattate da fotografi professionisti. Tante notizie sul mondo animale e sul pianeta, soddisferanno le curiosità di grandi e ragazzi.
Alcuni dei topic di questo numero:
Il mondo segreto del lupo grigio
Il lupo è un animale sociale con un’intelligenza superiore come dimostrano la perfetta organizzazione sociale, l’empatia e la sintonia che regnano all’interno del branco. Tutti i lupi sono pronti a sacrificarsi perché sanno che solo uniti possono sopravvivere: è la forza del branco. Ma cosa succede quando due branchi entrano in contatto?
Leone contro tigre
I due grandi felini a confronto per capire chi è il vero re della giungla. Due schede di valutazione che tengono in considerazione parametri quali la forza, l’aggressività, le dimensioni, la velocità, il cervello e il morso. Eppure per quanto imparentati, questi due grandiosi animali, non si incontreranno mai perché vivono in aree che distano migliaia di chilometri di distanza!
Il rinoceronte nero
Era la specie di rinoceronte più diffusa e numerosa, ma ora è sull’orlo dell’estinzione. La sua grande mole, i due robusti corni e la pelle particolarmente spessa e coriacea non bastano a proteggerlo dalla caccia spietata dei bracconieri. È un animale erbivoro e conduce una vita in gran parte solitaria. Il legame tra madre e cucciolo però è strettissimo: sono inseparabili per i primi 18 mesi di vita!
La grande bellezza dei piccoli insetti
La macrofotografia permette di scoprire la bellezza nascosta dei piccoli animali. Dai nomi impronunciabili, gli insetti hanno un ruolo importante nell’ecosistema poiché contribuiscono all’impollinazione. Ce ne sono poi alcuni un po’ più dispettosi come la mosca orientale della frutta, che prende il nome dal suo cibo preferito!
I coccodrilli più letali
23 specie a confronto, da quella più feroce a quella più bizzarra! Autentici fossili viventi, da non confondere con i loro cugini alligatori che sono più grandi e hanno una testa più larga e tozza. Il morso più potente del regno animale ce l’ha il coccodrillo marino mentre quello che fa le bolle è il gaviale del Gange. Non resta che scoprire tutti gli altri!