Rivista "Nature&Animals" n.04
Nature&Animals è la rivista della natura e della salvaguardia degli animali. Articoli e approfondimenti originali, sono accompagnati da incredibili fotografie scattate da fotografi professionisti. Tante notizie sul mondo animale e sul pianeta, soddisferanno le curiosità di grandi e ragazzi.
Alcuni dei topic di questo numero:
Africa: gli animali più grandi
Il coraggioso rinoceronte, il feroce leone, il bufalo ostinato, il leopardo silenzioso e furtivo, l’elefante che non dimentica. In Africa vivono cinque degli animali più straordinari della terra. Un articolo di approfondimento su questi grandi animali che popolano le pianure africane. Per ognuno inoltre, vi è un box con indirizzi di riferimento per poter avvistarli in totale libertà.
Sua maestà: silverback
In natura esiste una creatura con i superpoteri. Condivide il 98% del patrimonio genetico con l’uomo ma possiede una forza, una resistenza e un coraggio sovraumani. Anche nei momenti di relax, quando è tranquillo, il maschio dominante di un clan trasmette una tale immagine di potenza, che perfino gli altri gorilla hanno paura ad avvicinarsi. Domina incontrastato il suo territorio e lo conosce alla perfezione.
L’orso nero americano
A dispetto della sua cattiva reputazione, immeritata, è un orso mite, per lo più erbivoro e, se non viene disturbato, è del tutto innocuo. Ha un aspetto un po’ tozzo, una muscolatura possente ma non è velocissimo. Al contrario sa arrampicarsi sugli alberi con agilità e, grazie ai potenti artigli, riesce a raggiungere anche i rami più alti. È un animale solitario ma le cure di mamma orsa sono amorevoli fino a ben 16 mesi di vita del cucciolo.
10 stranissime lucertole
Camminano sull’acqua, sternutiscono sale: queste lucertole hanno tutte le carte in regola per essere considerate le creature più strane al mondo. Queste antiche creature a sangue freddo, hanno sviluppato tecniche di sopravvivenza uniche. Solo per citarne alcune, il geco coda di foglia del Madagascar, se disturbato, si mette a gridare invece il basilisco è capace di correre sull’acqua. E le altre otto?
Le meraviglie delle migrazioni
Heligoland è solo un piccolo arcipelago a largo delle coste della Germania ma ogni anno attira oltre 400 specie di uccelli migratori. L’isola è il posto ideale perché priva di polveri e pollini e l’aria è ricca di iodio e ossigeno. Ospita infatti alcune delle specie più rare al mondo e a maggior rischio di estinzione come l’oca collorosso o il falco sacro.