Sì ai prodotti “animal free”!

I giovani dicono sì ai prodotti “animal free”
La sostenibilità in un epoca così mutevole, diventa la migliore alleata per ripartire
La situazione attuale, ha permesso di aprire gli occhi e di osservare più da vicino quanto le scelte sostenibili ed ecologiche, possono avere un impatto concreto sul Pianeta e sulla vita di tutti i suoi abitanti.
I consumatori, a causa della pandemia, hanno modificato le loro abitudini. Sono più attenti alla riduzione dell’utilizzo della plastica e ricercano prodotti naturali ed etici, sia per quanto riguarda il consumo di alimenti che di prodotti cosmetici e abbigliamento. Aumenta anche l’idea di condivisione, soprattutto tra i Millenials e la Generazione Z, principalmente per prodotti tecnologici come le automobili e le attrezzature sportive (fonte: Quinto osservatorio Millenials e GenerationZ PWC).
In Italia il dato interessante riguarda proprio i giovani: il 66% di loro è certo di preferire prodotti “animal free”: di origine non animale e non testati su di loro.
Rispettare gli animali e salvaguardare l’ambiente sembrano essere nella lista delle priorità dei più giovani: una speranza per ripartire con una buona dose di speranza.
Qui una selezione di brand che hanno spostato questa filosofia scegliendo di produrre con coscienza etica:
- Miomojo che realizza prodotti innovativi e sostenibili nel rispetto dell'ambiente e di tutti gli esseri viventi;
- Ecodream è un brand indipendente di borse e accessori artigianali dedicato a rispettare l'ambiente con una sezione completamente cruelty free;
- Apepak è la soluzione per custodire gli alimenti grazie a involucri naturali, ecologici e riutilizzabili.