Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 50€!

Le abilità degli uccelli

Animali Selvatici

Le abilità degli uccelli

Abili imitatori, architetti e perfetti per lavorare in team

Alcuni uccelli danno dimostrazione di sorprendenti capacità di apprendimento, paragonabili a quelle di un bambino! 
Sono dotati di molteplici abilità che un tempo attribuivamo soltanto ai primati: dai pappagalli che riescono ad imitare i suoni ai cormorani che sanno contare, gli uccelli hanno sviluppato incredibili soluzioni per affrontare i problemi della vita quotidiana!
I pappagalli cenerini ad esempio, collaborano  tra di loro per allevare i piccoli, difendersi dai predatori e risolvere i problemi comuni. Nel corso degli anni, molti studi hanno coinvolto questi uccelli e il risultato è stato sempre la scelta della strada della collaborazione, anche quando vi era la possibilità di fare da soli. Al termine dei compiti assegnati, dividono la ricompensa e l’atteggiamento cambia a seconda del partner: spartiscono una maggiore quantità di cibo con i compagni altrettanto generosi e si trattengono con chi è palesemente egoista.
Gli uccelli tessitori invece sono dei bravi architetti. Costruiscono elaborate abitazioni che possono ospitare anche più di cento esemplari. Nel loro lavoro questi uccelli si mantengono in comunicazione e fanno un lavoro di squadra. In questi particolari nidi accolgono anche altre specie di uccelli: dagli avvoltoi che si posano in cima, fino ai falchi che entrano all’interno per mettersi accanto ai tessitori, felici di godere della loro protezione. 
I pescatori giapponesi sono spesso seguiti dai cormorani, e con loro finiscono per collaborare nella pesca. Il cormorano infatti si immerge per recuperare i pesci e in superficie li consegna al pescatore. Sa anche contare perché tende a catturare sempre sette pesci, sei li consegna al pescatore, ed uno lo tiene per sé.
Oltre il 70% del repertorio vocale dell’uccello lira, è costituito dall’imitazione dei versi di altre specie. Gli esemplari maschi usano tale abilità per impressionare le femmine e le loro esibizioni sono talmente convincenti da ingannare perfino le specie imitate. Copiano altri uccelli, ma anche i suoni prodotti dalle attività umane come gli antifurti o i telefoni.

PAGAMENTO SICURO

con carte di credito/debito o PayPal

CONSEGNA CON CORRIERE

in tutta Italia

CUSTOMER SERVICE

veloce e disposto a risolvere qualsiasi problema del cliente