Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 50€!

La limited edition Issima per celebrare le specie protette

Sostenibilità

La limited edition Issima per celebrare le specie protette 

Levissima e Trudi per gli animali del Parco Nazionale dello Stelvio

Levissima mette la biodiversità al centro! 
In collaborazione con Trudi e a supporto del Parco Nazionale dello Stelvio - luogo da cui sgorga l'acqua del marchio - Levissima si impegna a mantenere gli equilibri vitali e a proteggere ben sei specie che vivono nel Parco: il lupo, il gufo reale, la lepre bianca, la marmotta, la volpe e lo scoiattolo rosso.

In cosa consiste la limited edition Issima?
Grazie ad un QR code presente sulle bottigliette Levissima, bambini e genitori potranno cominciare insieme un viaggio immersivo tra gli animali del Parco. Scopriranno le attività del Parco e conosceranno tante curiosità sugli animali, oltre a schede illustrative e a un gioco per stimolare l’apprendimento.
Inoltre, verrà lanciato un nuovo set di peluche Trudi in collaborazione con Levissima dedicati ad alcune delle specie protette del Parco dello Stelvio e realizzati con un’imbottitura in 100% plastica riciclata nell’ottica di proteggere e salvaguardare ancora di più il pianeta e incentivare il processo di riciclo.

Tra le aree naturali protette, il Parco Nazionale dello Stelvio, situato tra Trentino-Alto Adige e Lombardia, è una delle più grandi situate in Italia ed Europa. Il Parco è una regione attenta alla sostenibilità in cui uomo e natura vivono in armonia dal 1935, quando è stato istituito con l’intento di sostenere la conservazione degli ecosistemi, la protezione degli animali, delle piante e dei loro habitat.

La riserva naturale ospita una parte della fauna selvatica più rara delle Alpi, rappresentata dai protagonisti della nuova collezione di Issima, attraverso la quale il brand sostiene le attività e i progetti di ricerca del Parco Nazionale dello Stelvio con l’obiettivo comune di salvaguardare e promuovere l’educazione alla biodiversità per i più piccoli, oltre che sostenere un uso innovativo e rispettoso delle risorse naturali.

Da sempre, però, il brand, non solo si impegna in azioni di ricerca e sensibilizzazione, ma dà un vero e proprio contributo di valore con attività di restituzione al territorio e alle specie che lo abitano. Levissima si impegna con un contributo economico, ad aiutare l’ecosistema del Parco per mantenere i suoi equilibri vitali:  il Parco Nazionale dello Stelvio, infatti, destinerà il corrispettivo ricevuto dal progetto Issima, per il finanziamento delle sue attività istituzionali, tra cui l’attribuzione di borse di studio per contribuire alla ricerca sulla biodiversità di due specie protette del Parco Nazionale dello Stelvio, il Lupo e il Gipeto.

PAGAMENTO SICURO

con carte di credito/debito o PayPal

CONSEGNA CON CORRIERE

in tutta Italia

CUSTOMER SERVICE

veloce e disposto a risolvere qualsiasi problema del cliente