La compagnia insostituibile dei cani

La compagnia insostituibile dei cani
Aumenta il desiderio di circondarsi delle coccole di un pet tra le mura domestiche: boom di richieste di cani da compagnia
Il miglior coinquilino in questo particolare momento per il mondo intero?
Senza dubbio il cane! Mentre tra gli umani la soglia di “sopportazione” a causa della reclusione forzata diminuisce, tra uomo e cane la sintonia aumenta!
Gli animali domestici sono portatori di benessere e creano una dipendenza emotiva reciproca che aumenta la resilienza dei proprietari e favorisce la produzione di ossitocina: l'ormone della felicità prodotto dal cervello.
Secondo il rapporto Assalco-Zoomark 2020, si stima che i cani in Italia siano 7 milioni e che questa cifra ha subito un incremento durante il periodo di lockdown.
Si è registrato infatti un aumento delle adozioni del 20% rispetto all'anno precedente, secondo i dati forniti dell'Enpa. L'Ente Nazionale Protezione Animali ha dato una casa a 8.100 cani e in alcune città come Treviso, Perugia e Monza i rifugi sono rimasti senza cuccioli da adottare!
Si spera che questa tendenza sia in aumento e che non si traduca in abbandoni di massa futuri!