La giornata Mondiale dell'Orso Polare

La giornata Mondiale dell'Orso Polare
Celebriamo un animale iconico minacciato dal cambiamento climatico
La giornata mondiale dell'orso polare, viene celebrata ogni anno il 27 febbraio per sensibilizzare le persone sulla necessità di proteggere l'habitat degli orsi polari e di promuovere misure per la conservazione della specie. Gli orsi polari vivono nelle regioni artiche del Canada, della Groenlandia, della Norvegia, della Russia e degli Stati Uniti, e sono considerati una specie vulnerabile a causa della minaccia di perdita del loro habitat naturale.
La giornata mondiale dell'orso polare è stata istituita nel 2011 dalla Polar Bears International, un'organizzazione no profit dedicata alla conservazione della specie e del loro habitat naturale. L'orso polare è il più grande predatore terrestre del mondo, con i maschi adulti che possono pesare fino a 700 kg. La pelliccia dell'orso polare è trasparente, ma sembra bianca a causa delle particelle d'aria intrappolate tra i peli. Questa caratteristica permette loro di camuffarsi nell'ambiente circostante. Hanno un olfatto molto sviluppato e possono percepire gli odori a distanza di chilometri. Inoltre sono abilissimi nuotatori e possono immergersi fino a una profondità di 4 metri e mezzo per cercare cibo sul fondo del mare. Sono spesso solitari e si incontrano solo per accoppiarsi o per competere per il cibo. Le femmine danno alla luce i loro cuccioli in una tana di neve e li nutrono con il loro latte per diversi mesi prima che siano pronti ad affrontare il mondo esterno.
L'orso polare è classificato come una specie a rischio a causa dei cambiamenti climatici e della perdita del loro habitat naturale. La riduzione del ghiaccio marino sta limitando la loro capacità di cacciare e di accoppiarsi. La riduzione del ghiaccio marino sta anche limitando la loro capacità di spostarsi tra le diverse aree di caccia e di riproduzione, rendendo sempre più difficile la ricerca di cibo. Secondo le stime, il numero di orsi polari selvatici potrebbe diminuire del 30% entro il 2050! Inoltre, gli orsi polari sono minacciati anche dall'inquinamento e dalla caccia illegale. Alcuni paesi artici, come la Norvegia, la Groenlandia e il Canada, hanno messo in atto misure di conservazione per proteggerli, ma molto lavoro rimane ancora da fare per garantire la sopravvivenza di questa specie iconica e simbolica della lotta contro il cambiamento climatico.