Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 50€!

Giaguaro o leopardo? Scopriamo le differenze!

Animali Selvatici

Giaguaro o leopardo? Scopriamo le differenze! 

In occasione della Giornata Mondiale del Giaguaro conosciamo due specie di felidi

Sapete distinguere un giaguaro da un leopardo? 
Spesso questi animali vengono confusi per il loro aspetto ma in realtà non sono poi così identici. Cominciamo dal territorio in cui vivono: il giaguaro vive in America Centrale e in parte dell'America Meridionale, il leopardo vive in Africa e in Asia Sud Orientale.
I colori e disegni del loro mantello sono così simili che è difficile distinguerli. La differenza si trova nel centro della rosetta del giaguaro! A differenza del leopardo, il giaguaro ha le macchie anche all'interno della rosetta. Inoltre, il giaguaro è più robusto rispetto al cugino, con gambe e coda corta dandogli un pò l'aspetto di un pit bull. Giaguari e leopardi discendono da un antenato comune vissuto 10 milioni di anni fa che si diffuse attraverso i quattro continenti, probabilmente attraversando il leggendario passaggio a Nord Ovest tra Siberia e Alaska. 
In entrambi gli animali le macchie che ricoprono il dorso e i fianchi sono riunite in rosette, che però nel giaguaro sono più grandi e punteggiate all'interno. Su testa, coda e zampe entrambi hanno macchie piene. 
Rispetto al leopardo, il giaguaro ha una testa più grande e una muscolatura mascellare più potente, infatti i giaguari uccidono le prede sfondando il cranio con i canini, i leopardi invece azzannandole alla gola e perforando la trachea. Il giaguaro ha il primato di avere il morso più potente rispetto a tutti i felini selvatici! 

 

PAGAMENTO SICURO

con carte di credito/debito o PayPal

CONSEGNA CON CORRIERE

in tutta Italia

CUSTOMER SERVICE

veloce e disposto a risolvere qualsiasi problema del cliente